Ulteriori Barriere ad una Completa Riabilitazione

Quali sono gli ulteriori ostacoli alla completa riabilitazione dalla dipendenza da ecstasy, droga e alcool?

Una componente del ciclo della dipendenza è, senza dubbio, il senso di colpa. La maggior parte dei tossicodipendenti, prima di diventare tali, erano sostanzialmente delle brave persone, capaci di distinguere ciò che è giusto o sbagliato e prive d’intenzioni di nuocere agli altri. Quando iniziano a dipendere da alcool, droghe o da altre sostanze tossiche, iniziano a dire ed a dare cose che, in fondo, sanno non sono giuste. Perdono la capacità di controllarsi.

S'intrappolano nel circolo vizioso della dipendenza e mentono al riguardo; magari rubano o commettono altre azioni riprovevoli per potersi permettere un uso ulteriore di sostanza. Il tossicodipendente accumula memorie di queste esperienze negative, una dopo l’altra. Commette un’azione distruttiva e registra il ricordo di quel momento, incluse le persone coinvolte, in un modo o nell’altro, con quell’episodio. Sa che queste azioni sono negative e quindi, dopo averle commesse, ne risente. Queste memorie di colpa si riaccendono, quando chi era in quegli episodi è presente o dove quelle azioni erano state commesse, facendolo stare male. Questa diventa un’ulteriore difficoltà nella riabilitazione dalla dipendenza.

Col tempo, il tossicodipendente commette ancora più trasgressioni e la gente che le ha subite e gli sta intorno, senza saperlo, diventa la molla che fa scattare queste memorie di azioni disoneste. Cioè, quando un genitore, un familiare o un amico appaiono in sua presenza, fanno scattare automaticamente questi sensi di colpa. Costoro non devono nemmeno dire una parola. La loro vista è sufficiente a scatenare la colpa.

Il modo più facile per evitare questi spiacevoli sensi di colpa e, per il tossicodipendente, quello di usare ancora più sostanza tossica, così da isolarsi da queste sensazioni. Lo stordimento procurato dalla sostanza sembra un’opzione accettabile. Via via che si stordisce sempre più davanti alle sue proprie sensazioni, alla gente che lo circonda ed al loro atteggiamento nei suoi confronti, il tossicodipendente inizia a ritirarsi da loro.

Più trasgressioni commette e più si ritira, fino ad essere completamente isolato dalla famiglia. A quel punto se ne andrà o si estranierà completamente dal contesto in cui vive. Durante questo processo, dimostrerà certamente antagonismo nei confronti di chi amava e questo comportamento è parte del processo di estraniarsi da loro.


Ulteriori Informazioni sulla Dipendenza da Ecstasy:
Le Cause della Dipendenza da Droga | Dipendenza dall’Ecstasy | La Vita e i Meccanismi della Dipendenza | Barriere al Recupero dalla Dipendenza | Contattaci per un Aiuto o Consulenze Immediate

Ulteriori Informazioni sull’Ecstasy e le Possibilità di Recupero:
Informazioni sull’Ecstasy o MDMA | Danni dell’Ecstasy o MDMA e Conseguenze d’Abuso | Disintossicarsi dall’ Ecstasy | Le Fasi del Programma di Disintossicazione | La Struttura del Centro di Disintossicazione Ecstasy