Foto Ecstasy o MDMA

Ecco solo alcune degli oltre 1000 tipi di pasticche o “paste” vendute come “ecstasy”.
Non tutte contengono solo MDMA. Spesso contengono altre sostanze ancora più pericolose e talvolta letali.
I colori e le forme, i “marchi di fabbrica” attraggono i giovani, sempre meno consapevoli dei rischi che corrono assumendo queste pasticche. Molti sono addirittura convinti di trovarsi davanti ad una “droga sicura”. Purtroppo invece le astanterie degli ospedali, specie nel fine settimana, mostrano il vero volto dell’ecstasy o MDMA.



Foto Ecstasy o MDMA

1912: La società farmaceutica Merck presentò uno studio per un brevetto sulla sostanza MDMA ('ecstasy') come precursore di altri farmaci che speravano potessero essere efficaci nel controllo del sanguinamento. La loro domanda di brevetto venne approvata due anni dopo (1914.) Nonostante le voci persistenti, non vi è alcuna prova che essi fossero stati a conoscenza che questo prodotto sarebbe stato destinato al mercato delle sostanze psicoattive.



Foto Ecstasy o MDMA

1965: Indipendentemente dalla previsione che potesse essere una sostanza psicoattiva, un chimico di nome Alexander Shulgin sintetizzò l'MDMA mentre lavorava presso la Dow Chemical, ma non la sperimentò. A Shulgin, come ricompensa per la sua prima ricerca su un insetticida biodegradabile, fu consentito di proseguire a sperimentare su qualsiasi campo di ricerca volesse. Shulgin scelse di studiare le droghe psicoattive ... una decisione che avrebbe impatto su tutto il mondo.



Foto Ecstasy o MDMA

1967: Uno studente presso l'Università di San Francisco in California descrisse di aver preso l'MDMA a Shulgin. Alla fine, Shulgin sperimentò la nuova droga lui stesso ... e ne rimase stupito.



Foto Ecstasy o MDMA

1977: Un amico di Shulgin, lo psicologo Leo Zeff, stava per andare in pensione. Invitò Shulgin per chiedergli se volesse uno qualsiasi degli oggetti della sua farmacia. Shulgin, a sua volta, gli portò un dono: un piccolo flaconcino di MDMA. Il Dott. Zeff, aveva sperimentato droghe psicoattive e le aveva utilizzate nella sua pratica per alcuni pazienti, lo accettò.
Provato l’MDMA il Dott. Zeff decise non solo di non andare più in pensione, ma iniziò a utilizzare il nuovo farmaco, in primo luogo nella sua pratica, quindi a diffonderlo presso altri terapeuti. La proprietà dell’MDMA di rompere le barriere emotive dei pazienti fu ritenuta così sorprendente che uno psichiatra lo soprannominò "penicillina per l'anima." Quando il Dott. Zeff morì anni più tardi, la sua vedova stimò che il numero di terapisti che utilizzava l’MDMA era di circa 4000.

 



Foto Ecstasy o MDMA

Verso la metà degli anni ’80 questa droga iniziò la sua diffusione, uscendo dagli studi degli psichiatri ed entrando nei luoghi dei divertimenti.
Verso la fine degli anni ’80, dopo sentenze altalenanti, venne definitivamente dichiarata sostanza senza alcun valore terapeutico ed inserita nella tabella delle sostanze stupefacenti illegali.
Negli anni ‘90 l'ecstasy o MDMA divenne la “regina delle designer drugs” nei rave party e poi nelle discoteche.

 



Foto Ecstasy o MDMA

L’ecstasy o MDMA viene chiamata love drug, la droga dell’amore, o pillola dell’abbraccio, per le sue proprietà empatogene. Tra gli anni ’80 e ’90 viene usata da un pubblico di consumatori sempre più giovani, attratti dai luoghi in cui viene consumata, dalla voglie di emergere ed apparire. Queste droghe si presentano sotto forma di pastiglie colorate e con sovrimpressi dei marchi accattivanti o disegnini che ne forniscono un’immagine meno pericolosa.



Foto Ecstasy o MDMA

Il laboratorio clandestino di ecstasy o MDMA spesso si trova all’interno di depositi o di altri laboratori chimici.
Il laboratorio ritratto nella foto era tenuto occultato dietro un muro in un deposito di prodotti chimici. La DEA vi ha avuto accesso tramite il passaggio da una porta segreta.
Gli esperti riferiscono che, in 8 ore di lavoro, un laboratorio come questo ha una potenzialità di produzione che va dalle 250.000 alle 500.000 pastiglie di MDMA o Ecstasy.



Foto Ecstasy o MDMA

L’ecstasy o MDMA viene spacciata, assieme ad altre droghe, all’esterno e spesso anche all’interno delle discoteche, o nei maggiori punti di ritrovo dei giovani che iniziano così il loro fine-settimana e con esso anche un tragico gioco che sempre più spesso ha un tragico epilogo in un ospedale a causa di un’overdose o per i traumi da incidente stradale.

Assumere ecstasy o MDMA con altre droghe o alcool può dar luogo a conseguenze fatali.

Foto Ecstasy o MDMA

2008: Esistono oltre 1000 tipi di pastiglie che sul mercato clandestino vengono vendute come “ecstasy”, ma che non contengono solo MDMA o addirittura non ne contengono affatto. Di fatto il più delle volte né l’acquirente né lo stesso spacciatore sono consapevoli del reale contenuto delle pastiglie. Alcune delle sostanze presenti sono responsabili della morte, anche alla prima assunzione, di
molti giovani.

Ulteriori Informazioni sull’Ecstasy:

Storia dell’Ecstasy o MDMA | Informazioni sull’Ecstasy o MDMA | Effetti dell’ Ecstasy | Danni dell’Ecstasy o MDMA e Conseguenze d’Abuso | Designer Drugs: Ecstasy o MDMA e le Altre Droghe di Laboratorio | Vari Tipi di Ecstasy | Ecstasy o MDMA e Discoteche | Contattaci per un Aiuto o Consulenze Immediate

Ulteriori Informazioni sulla Dipendenza e le Possibilità di Recupero:

Le Cause della Dipendenza da Droga | Dipendenza dall’Ecstasy | Disintossicarsi dall’ Ecstasy | Le Fasi del Programma di Disintossicazione | La Struttura del Centro di Disintossicazione Ecstasy


Non Usare Ecstasy
La Tua Lucidità è Più Stupefacente!